Venerdì 16 ottobre 2009

ore 8.00 / Registrazione
Consegna del materiale ai partecipanti

ore 9.00 / Saluti delle autorità

ore 9.30 / Interventi

                 Mario Salvestroni
                 Presidente Associazione Industriali Grosseto
                 Industria, ambiente e nuove tecnologie
                 Le competenze per lo sviluppo dell’impresa e del territorio

                 Hubert Corsi
                 Presidente Parco Nazionale Tecnologico Archeologico
                 Colline Metallifere Grossetane
                 Il paesaggio minerario toscano: dai segni della memoria al futuro possibile

                 Marco Sertorio
                 Presidente del Settore Minerario di Assomineraria
                 La legislazione vigente e le prospettive regionali per le miniere e le cave

                 Renzo Mazzei
                 L’esperienza professionale di un diplomato degli anni ′50

                 Luigi Paldino
                 Responsabile Autorità di Vigilanza sulle Attività Minerarie Regione Toscana
                 Il ruolo del tecnico minerario nelle attività produttive minerarie

                 Angelo Taraborrelli
                 ex Amministratore Delegato Syndial ed ex Direttore Generale Eni
                 Siti minerari, ambiente e specializzazione geomineraria

                 Marcello Gigliotti
                 L’esperienza professionale di un diplomato degli anni ′70

                 ore 11.00 / Pausa caffè

                 ore 11.30 / Interventi

                 Luigi Mansi
                 Presidente Nuova Solmine
                 I “famigerati” periti di Massa Marittima
                 Trent’anni di esperienze

                 Simone Turini
                 Consigliere Delegato Elettromar
                 L’innovazione come metodo
                 La ricerca continua di nuovi modelli organizzativi orientati alla crescita aziendale

                 Fabrizio Antonini
                 Direttore Generale S.E.L.I. Società Esecuzione Lavori Idraulici
                 Gallerie: un mercato in sviluppo che ha bisogno di giovani tecnici specializzati

                 Riccardo Bianchi
                 L’esperienza professionale di un diplomato di fine anni ′80

                 Matteo Guarguaglini
                 L’esperienza professionale di un diplomato del 2008

                 Conclusioni


ore 13.00 / Spostamento al Borgo Pian dei Mucini - VentaClub Resorts

ore 13.30 / Pranzo

ore 16.00 / Piazza del Duomo Esibizione della Compagnia Sbandieratori
della Società dei Terzieri Massetani

ore 16.30 / Visita dei locali, dei laboratori e del museo mineralogico dell’Istituto
e/o musei cittadini

ore 21.00 / Chiesa di Sant’Agostino
Concerto del Coro Polifonico Minatori Santa Barbara

 

Sabato 17 ottobre 2009

ore 9.30 / Tavola rotonda sul tema: Prospettive future della specializzazione Geomineraria

                  Moderatore
                  Giancarlo Capecchi
                  Giornalista, Direttore di Maremma Channel e Teletirreno

                  Parteciperanno
                  I Dirigenti degli Istituti Geominerari
                  di Agordo, Caltanissetta, Domodossola, Iglesias e Massa Marittima

                  Autorità, Associazioni, Enti e Aziende di Settore

ore 13.00 / Conclusione del Convegno